PIEMONTE BIKE
Albano Marcarini, PIEMONTE BIKE, Ediciclo 2023, 352 pagine, con 86 itinerari, mappe, foto, info e schede tecniche, tracce gps.
Dalle precorritrici "ciclostrade" torinesi al futuristico Grand Tour dei siti UNESCO, dalle "Strade del vino" alle Salite dei Grandi Campioni, dalle ciclovie
interregionali, come quella del Po o della Francigena, ai percorsi sulle ex-strade militari alpine, dagli itinerari delle aree protette ai percorsi tematici del paesaggio monferrino e langarolo, dagli anelli periurbani come la Corona di Delizie torinese alle ciclovie della Valsesia e del Toce. Sono i percorsi che Albano Marcarini
ha raccolto in ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐. ๐๐ฎ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ญ๐ ๐๐ ๐ฅ๐ข ๐ข๐ญ๐ข๐ง๐๐ซ๐๐ซ๐ข, ๐ฉ๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐๐๐ข๐ฅ๐ข, ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ฏ๐ข๐ ๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐. 75 itinerari mappati, dalle pianure alle montagne alpine, per un totale di 5600 km. Per ognuno di essi sono riportate le caratteristiche principali, le informazioni pratiche, la cartografia e il profilo altimetrico. Arricchiscono la guida gli approfondimenti sulle soste consigliate e numerose fotografie scattate dall'autore. Su ediciclo.it sono disponibili le tracce GPX di tutti gli itinerari.